mercoledì 18 dicembre 2013

Ma è l'amore la vera rivoluzione. Parola di un grande filosofo, Alain Badiou di Stuart Jeffries





A 75 anni il pensatore marxista scrive un libro inaspettato dove esalta l’impegno di coppia e la fedeltà: "Il sesso è consumo, il sentimento invenzione continua"






di Stuart Jeffries
"L’amore non è un contratto fra due narcisisti; è molto di più. È una costruzione che obbliga i partecipanti ad andare oltre il narcisismo. Affinché una storia d’amore duri, è necessario reinventarsi". Alain Badiou, 75 anni, ex maoista e sessantottino, e in Francia figura così controversa che la rivista Marianne gli ha dedicato un articolo intitolato "Badiou: l’astro della filosofia è un bastardo?", sorride nel soggiorno del suo appartamento parigino. "La gente è convinta che l’amore sia trovare la persona giusta e poi tutto andrà bene. Ma non è così. Richiede molto impegno. Ed è un vecchio a dirvelo".
Nel suo nuovo libro, Elogio dell’amore (tradotto in Italia da ed. Neri Pozza, 160 pagine, 12 euro), Badiou scrive: "Solo una volta ho rinunciato all’amore, il mio primo amore, e solo in seguito mi sono reso conto di avere fatto un immenso errore. Ho cercato di recuperare quel sentimento quando ormai era tardi, troppo tardi: la mia amata stava per morire. Ma con un’intensità e un senso di necessità fuori dal comune". Quella rinuncia e il tentativo di recupero hanno segnato tutte le relazioni sentimentali del filosofo: "Ho vissuto momenti drammatici e sono stato assalito dai dubbi, però non ho mai più ripetuto l’errore. Perché il sentimento provato per le donne che ho amato è durato per sempre".
Ma ha senso impegnarsi, in quest’epoca di piaceri preconfezionati e di amanti usa-egetta? "Risolvere i problemi esistenziali dell’amore è la grande gioia della vita" risponde lo scrittore. Poi lancia uno sguardo alla sua interprete, Isabelle Vodoz, seduta all’altro capo del tavolo, e con un sorriso afferma: "Quando si è innamorati, si prova un sentimento di serenità tale che sembra di essere in paradiso". Anche lei fa una risatina: "Non sono solo la sua traduttrice" dirà più tardi.
Penso alla distinzione descritta da Badiou in Elogio dell’amore. "Mentre il desiderio si focalizza sull’altro sempre in un modo un po’ feticistico, concentrandosi su particolari elementi come il seno, il sedere e il pene, l’amore è associato all’essenza dell’altro e si concentra sul momento in cui quest’ultimo fa irruzione con tutta l’anima nella nostra esistenza, che viene quindi sconvolta e trasformata".
In altre parole: l’amore è, per molti aspetti, il contrario del sesso. Secondo Badiou, l’amore è quello che avviene dopo l’irruzione casuale e sconvolgente nella nostra vita. Esprime il concetto in modo filosofico: "L’assoluta casualità di un incontro assume l’aspetto del destino. La dichiarazione d’amore segna la transizione tra caso e fato, ed è per questo che è così rischioso e causa una terribile ansia da prestazione". Il lavoro dell’amore consiste nello sconfiggere questa paura. Badiou cita Stéphane Mallarmé, per cui la poesia significava "sconfiggere il caso, parola dopo parola". Una relazione amorosa è simile: "È la casualità di un incontro che viene sconfitta giorno dopo giorno dall’invenzione di qualcosa che durerà" scrive Badiou.
Certo, con il suo elogio della fedeltà sembra un uomo fuori dal suo tempo. "Oggi a Parigi il 50 per cento delle coppie sta insieme non più di cinque anni" afferma. "Ed è triste, perché non credo che sappiano cosa sia la gioia dell’amore. Conoscono forse il piacere, ma la tesi di Lacan sul sesso è nota a tutti". Secondo lo psicoterapeuta Jacques Lacan, il rapporto sessuale non esiste. Lacan sosteneva che la realtà si colloca in una dimensione narcisistica, mentre i legami sono frutto dell’immaginazione. "In parte sono d’accordo. Se ci si limita al piacere, si resta in una dimensione narcisistica e non si entra in sintonia con l’altro, dal quale si cerca solo di trarre piacere".
Domanda: l’edonismo scatenato dagli eventi del Maggio francese, cui Badiou prese parte, non era incentrato sulla liberazione dalle convenzioni sociali? Com’è possibile che oggi tessa le lodi di nozioni borghesi, quali impegno e felicità coniugale? "Beh, concordo che il sesso debba essere svincolato dalla moralità. Non parlo contro la libertà di fare esperienze sessuali, come farebbe un vecchio rimbambito, però non è liberando la sessualità che si risolvono i problemi amorosi. Per questo propongo una nuova filosofia dell’amore, secondo la quale bisogna affrontare i problemi e impegnarsi per risolverli".
Ma, sostiene, schivare i problemi d’amore è esattamente quello che facciamo nella nostra società, avversa al rischio e "impegnofobica". Badiou è rimasto colpito dagli slogan del sito di incontri francese Méetic, come "trova l’amore perfetto senza soffrire» oppure «ama senza innamorarti". "Per me" dice "distruggono la poesia dell’esistenza. Cercano di sopprimere l’avventura dell’amore. La loro idea è quella di associare persone che hanno somiglianze in quanto a gusti, fantasie, tipologie di vacanze, e che vogliono lo stesso numero di figli. Méetic cerca di fare tornare in auge i matrimoni combinati: non dai genitori, ma dagli innamorati stessi".
Non è soddisfare una richiesta? "Certamente. Tutti desiderano un contratto che li protegga dai rischi. L’amore però è un’altra  cosa. Non si può comprare un’anima gemella. Il sesso sì, ma non l’amore di qualcuno".
Per Badiou l’amore sta diventando un bene di consumo. L’attivista no global francese José Bové ha scritto un libro intitolato Il mondo non è una merce. Il libro di Badiou, in un certo senso, ne è il seguito e avrebbe potuto essere intitolato "Neanche l’amore è una merce". Questo fa di lui un vecchio romantico? "Penso che il romanticismo sia una reazione contro il classicismo. Nel periodo romantico c’era un’esaltazione dell’amore, l’amour fou o amore folle, antisociale, contro i classici matrimoni combinati. In tal senso non sono né romantico né classico. Ritengo che l’amore sia un incontro e una costruzione. Si devono risolvere i problemi che una relazione amorosa comporta: decidere se vivere insieme oppure no, avere dei figli o meno, oppure cosa fare la sera, tanto per citarne alcuni".
Il nuovo libro sull’amore è un’applicazione della singolare filosofia di Badiou sul soggetto e della sua insolita concezione della verità esposta in libri incredibilmente ostici che trattano di matematica e utilizzano la teoria degli insiemi. Questi libri gli hanno dato la fama di grande filosofo.
La filosofia del soggetto di Badiou è un’elaborazione dello slogan esistenzialista di Jean-Paul Sartre "l’esistenza precede l’essenza" e incorpora un’ipotesi che sarebbe piaciuta al marxista Louis Althusser. Cos’è il soggetto per Badiou? "Simone de Beauvoir scrisse: 'Donna non si nasce, si diventa'. Io direi che non si è un soggetto o un essere umano, ma lo si diventa nella misura in cui si riesce a reagire agli eventi. Io ho reagito al ’68, ho accettato il mio destino romantico, mi sono interessato di matematica; tutti questi eventi hanno fatto di me quel che sono".
E conclude: "L’amore è l’esempio più chiaro di verità. Inizia con un incontro cui non si dà peso, ma solo più tardi ci si rende conto della sua importanza. Lo stesso avviene con la scienza: si scopre qualcosa di inaspettato, come le montagne sulla Luna, e poi ci si deve appellare alla matematica per trovare un senso. Questo è un processo di verità perché in ogni esperienza soggettiva è presente un valore universale. È una procedura di verità perché ha inizio dall’esperienza soggettiva, e poi assume valore universale".
© The Guardian, trad. Studio Brindani

Nessun commento:

Posta un commento

Cosa ne pensi